Marketing per Impresa Edile: Guida definitiva se parti da zero online.
Marketing per impresa edile, ecco la guida definitiva se parti da zero, ma proprio zero online.
Sappiamo benissimo, essendoci specializzati nell'online marketing del settore edile, che la stragrande maggioranza delle aziende, magari come la tua, non ha un sito, non ha un progetto online, non ha proprio idea di come muoversi, non essendosi mai affiancati a nessuno che gli potesse proporre un metodo efficace per aumentare il numero dei clienti online.
"Ho un'impresa edile e vorrei approcciarmi all'online marketing, non so come pormi e non ho un sito web, puoi aiutarmi?"
Questa è una domanda standard che ci viene posta e in questo articolo facciamo chiarezza su che cosa è giusto fare step by step.
1. Se hai un sito web meglio, ma all'inizio NON è necessario.
Sicuramente con questa affermazione andiamo contro corrente, ma è la verità.
A lungo termine sicuramente è molto utile, ma a livello di acquisizione clienti puro e semplice ci si può appoggiare a una landing page molto semplice che chiede i dati dei tuoi nuovi potenziali clienti.
Una landing page è una semplice pagina web dove normalmente vendi direttamente un tuo prodotto/servizio o acquisisci clienti prendendone nome, cognome, email e numero di telefono.
Purtroppo negli ultimi anni creare un sito web è più uno status symbol che un efficace metodo di acquisizione. Frasi come: " se non hai un sito web non sei credibile " o " senza sito non puoi fare online marketing ", oppure ancora " senza sito web non puoi acquisire clienti online ", non hanno nulla a che fare con il creare un tessuto di marketing online per un'impresa edile che generi clienti.